Bilancio di metà percorso
![]() |
La colazione fatta in casa |
Siamo tornati dalla vacanza a casa dei nonni e siamo già rimasti indietro con la nostra tabella di marcia: il calendario segna la settimana n°28 e noi siamo a 25 post!
Ma dobbiamo fare un passo indietro e fare il punto della situazione, siccome ci sono tante cose da scrivere semplifichiamo con un elenco.
Abbiamo sostituito le cose usa e getta:
- piatti, posate e bicchieri
- pannolini (80%)
- fazzoletti (30%)
- dischetti di cotone per pulizia viso
- creme viso e corpo
- detergente intimo
- frutta secca (20% perché non si trova facilmente)
- cereali
- legumi
- detersivo piatti
- detersivo lavatrice
- tè e tisane
- acqua
- yogurt
- formaggi freschi
- pane e pizza
- biscotti e dolci in generale
- pasta (20%)
- bibite
- dentifricio
- colla
- alcuni detergenti per il bagno e la cucina
- frutta e verdura (non lo facciamo noi, ma il nonno Antonio, che magari l'anno prossimo ci insegna a diventare autosufficienti)
Abbiamo provato prendendo in prestito (per non scoprirne l'inutilità DOPO averle comprate):
- centrifuga: scartata perché troppo scomoda da pulire.
- macchina del gelato: ancora sotto test, abbiamo fatto solo granite e sorbetti di frutta.
- bimby: stiamo cercando un volontario che ce lo presti... se qualcuno si offre... :-)
- seconda macchina (cioè quella a benzina);
- cementare il cortile, accontentandoci della ben più scomoda ghiaia;
- cancello elettrico e citofono;
- grattugia elettrica che si è rotta e non sarà sostituita.
come si fa la differenziata? |
Impatto zero? Ci hanno chiesto come la mettiamo con la CO2 prodotta dal blog, qualcuno ci ha anche proposto di mettere il bollino CO2neutral: piantando un albero in Germania dovrebbero neutralizzare le emissioni di un blog per 50 anni. Noi abbiamo preferito far da soli:
- aggiungendo 2 aiuole nel cortile di casa = 10 nuove piante di piccolo e 6 di medio fusto.
Commenti